
- Prof. Lino Bruno
- Chinesiologo | Massofisioterapista | Rappresentante legale S.S.D. MAF ITALIA s.r.l
- La figura del personal trainer;
- Cenni di anatomia;
- Cenni di fisiologia;
- Cenni di biomeccanica applicata;
- Cenni di traumatologia;
- I principi della nutrizione;
- Lo stretching;
- La respirazione;
- I paramorfismi e i dimorfismi;
- Indicazioni e controindicazioni alla pratica sportiva in presenza di patologie metaboliche (ipertensione, cardiopatia, diabete, asma);
- Le valutazioni posturali del cliente;
- I test di valutazione;
- Esame della composizione corporea e metodi da utilizzare in funzione all’esigenza del cliente;
- Plicometria, misurazioni con rullina metrica, impedenziometria);
- La programmazione dell’allenamento personalizzato post valutazione posturale e muscolare;
- Il protocollo d’allenamento in presenza di paramorfismi;
- Il personal trainer in palestra e a domicilio con e senza l’utilizzo di piccoli attrezzi;
- Utilizzo dei principali piccoli attrezzi ( kettleball, sacche bulgare, suspension ecc)
- Le principali macchine isotoniche con biomeccanica applicata
- Aspetti fiscali e legali;
- Strategia di marketing.