PERSONAL TRAINER (AP001)

PERSONAL TRAINER (AP001)

 

✅OBIETTIVI:Questo è un corso che nasce per dare un'alta specializzazione nel settore del body building.
Un vero e proprio percorso completo che parte dalla conoscenza delle macchine isotoniche, fino ad arrivare alle valutazioni dell'atleta e alla capacità di saper riconoscere e differenziare tipologie di allenamento in base a tanti fattori(età, peso,ecc).

A CHI E’ RIVOLTO : E’ rivolto a coloro i quali sono appasionati della sala pesi,che vogliono far diventare la loro passione un vero lavoro.

✅QUALIFICHE RILASCIATE: Al termine del corso viene rilasciato: Diploma nazionale emesso da CSEN (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI), Attestato di partecipazione, tesserino  assicurativo e tecnico, nella disciplina AP001.

✅DURATA DEL CORSO: Il corso prevede 3 weekend di formazione.

✅ MODALITA' D'ISCRIZIONE : E' necessario contattare la segreteria per conoscere le procedure di iscrizione.

Contattaci allo: 090 332282 / 389 2382069

Programma

-          La figura del personal trainer;

-          Cenni di anatomia;

-          Cenni di fisiologia;

-          Cenni di biomeccanica applicata;

-          Cenni di traumatologia;

-          I principi della nutrizione;

-          Lo stretching;

-          La respirazione;

-          I paramorfismi e i dimorfismi;

-          Indicazioni e controindicazioni alla pratica sportiva in presenza di patologie metaboliche (ipertensione, cardiopatia, diabete, asma);

-          Le valutazioni posturali del cliente;

-          I test di valutazione;

-          Esame della composizione corporea e metodi da utilizzare in funzione all’esigenza del cliente;

-          Plicometria, misurazioni con rullina metrica, impedenziometria);

-          La programmazione dell’allenamento personalizzato post valutazione posturale e muscolare;

-          Il  protocollo d’allenamento in presenza di paramorfismi;

-          Il personal trainer in palestra e a domicilio con e senza l’utilizzo di piccoli attrezzi;

-          Utilizzo dei principali piccoli attrezzi ( kettleball, sacche bulgare, suspension ecc)

-          Le principali macchine isotoniche con biomeccanica applicata

-          Aspetti fiscali e legali;

-          Strategia di marketing.