TAPING NEUROMUSCOLARE RIABILITAZIONE

TAPING NEUROMUSCOLARE RIABILITAZIONE

La S.S.D. MAF ITALIA s.r.l. in collaborazione con il Taping NeuroMuscolare Institute presentano il corso "Taping NeuroMuscolare Riabilitazione Professionale".

I Destinatari del corso sono Medici, Fisioterapisti, Studenti 3° anno di fisioterapia e di medicina
ECM: Il corso è accreditato dalla Commissione Nazionale Formazione Continua. si rilasciano 40 ECM

OBIETTIVI FORMATIVI: conoscere la teoria ed i concetti alla base della tecnica di Taping NeuroMuscolare e sviluppare in modo corretto le tecniche manuali previste durante il corso, in particolare le tecniche di applicazione del Taping NeuroMuscolare nell’ambito della riabilitazione fisica e motoria. Il corso è stato studiato e progettato per ampliare l’apprendimento teorico e soprattutto pratico e manuale della metodologia del Taping NeuroMuscolare. I corsi Taping NeuroMuscolare sono conosciuti per il loro alto livello di apprendimento e soddisfazione da parte dei corsisti.

Contattaci allo: 090 332282 / 389 2382069

Mandaci una mail ad: ssdmafitalia@gmail.com 


 

 

Programma

Il corso si articola in 2 weekend formativi (32 ore totali):

Prima giornata
• Taping NeuroMuscolare: concetti generali, teoria, didattica e tecniche di applicazione: tecnica decompressiva e compressiva
• Applicazioni didattiche e pratiche - muscoli dell'arto superiore: deltoide, trapezio superiore e medio, bicipite brachiale, flessori- estensori della mano, estensore lungo del pollice
- zona lombare: muscoli paravertebrali
- muscoli dell'arto inferiore: tricipite surale (soleo e
gastrocnemio), tendine d’Achille
• Esempi di applicazioni su patologie, dimostrazione ed
esecuzione pratica:
- mano plegica /spastica, rizoartrosi
- lombalgia, lombosciatalgia
- tendinite achillea
• Discussione
Seconda giornata
• Applicazioni didattiche e pratiche
- arto inferiore: quadricipite femorale, adduttori, ileopsoas
- tronco: retto addominale
• Esempi di applicazioni su patologie, dimostrazione ed
esecuzione pratica:
- arto inferiore: patologia del ginocchio nella fase acuta, post
acuta e funzionale (borsite, lesioni legamentose, tendinite
rotulea, gonartrosi, patologia della femororotulea,
iperpressione rotulea)
- arto superiore: patologia della spalla nella fase acuta, post
acuta e funzionale (borsite, periartrite, artrosi spalla, capsulite
adesiva, disfunzioni dell'articolazione scapolo-omerale),
Sindrome del tunnel carpale
• Discussione
Terza giornata
• Taping NeuroMuscolare: concetti generali, teoria, didattica e
tecniche di applicazione
• Introduzione di tecniche correttive
- correzione articolare, spazio, tendine, linfatica,
funzionale
• Esempi di applicazioni su patologie, dimostrazione ed
esecuzione pratica:
- correzione asse rotuleo
- instabilità spalla
- linfoedema arto inferiore
• Applicazioni didattiche e pratiche patologie dell'arto
superiore:
- patologie arto superiore: epicondilite, epitrocleite, borsite del
gomito
Quarta giornata
• Applicazioni didattiche e pratiche
- muscoli dell'arto inferiore: grande gluteo, tensore della fascia
lata, piriformi, bicipite femorale,
semimembranoso, semitendinoso, estensore lungo dell'alluce, lungo estensore del piede, flessore breve dell'alluce
- muscoli del collo: scaleno anteriore e posteriore,
sternocleidomastoideo, paravertebrali/cervicali
• Applicazioni didattiche e pratiche muscoli dell'arto superiore:
- grande pettorale, romboidei, grande rotondo,
sottoscapolare.
• Esempi di applicazioni su patologie, dimostrazione ed
esecuzione pratica:
- alluce valgo
- ernia discale
- fascite plantare
- cervicoartrosi, ernia cervicale
• Discussione
• EBM Evidence Based Medicine
• Test di valutazione ECM