GINNASTICA IN GRAVIDANZA, POST PARTO E MENOPAUSA

GINNASTICA IN GRAVIDANZA, POST PARTO E MENOPAUSA

CORSO DI GINNASTICA IN GRAVIDANZA, PRE E POST PARTO

Il corso di GINNASTICA IN GRAVIDANZA, POST PARTO “Ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness” si svolgerà all'interno della nostra piattaforma digitale per visionare tutte le video lezioni teoriche, senza vincoli di giorni e orari, mentre per quanto riguarda la parte pratica ci saranno degli incontri stabiliti in sede con la presenza della docente dove verranno svolti i laboratori pratici.

MODALITA': Una volta iscritto al corso, riceverai le credenziali per accedere alla nostra piattaforma ed iniziare a seguire le lezioni teoriche, modulo dopo modulo, affrontando i vari test che incontrerai.
Dopodichè ci saranno 3 incontri in date prestabilite con la presenza della docente  per affrontare tutta la parte pratica.

OBIETTIVI: Conoscere la pelvi femminile, quali organi ospita, quali muscoli si approcciano ad essa ed a quali cambiamenti va incontro durante l’evoluzione della donna (dalla preparazione alla maternità fino alla menopausa).

Attraverso la pratica ampliare il repertorio di esercizi utili per prevenire alcune patologie (incontinenza, stipsi, prolasso, ernia discale, ernia addominale, diastasi…) e migliorare la salute femminile.

A CHI E’ RIVOLTO : E’ riservato esclusivamente a laureati e studenti in Scienze Motorie e affini (fisioterapia, osteopatia, massofisioterapia), medicina e infermieristica.  Si valutano anche curriculum adatti per poter partecipare.

QUALIFICHE RILASCIATE: Al termine del corso viene rilasciato: Diploma nazionale emesso da CSEN (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI), Attestato di partecipazione e tesserino  tecnico nella disciplina BI001.

DURATA DEL CORSO: Il corso prevede 3 incontri in presenza con la docente.

E' necessario contattare la segreteria per conoscere le procedure di iscrizione.                  

Contattaci al: 389 2382069

Mandaci una mail ad: ssdmafitalia@gmail.com

Programma

- Obiettivi e caratteristiche della ginnastica pre-parto, della ginnastica post-parto e della ginnastica in menopausa.
- Definizione della ginnastica in gravidanza. Le differenze fra la ginnastica in gravidanza e la preparazione al parto.
- Cenni di Anatomia e fisiologia legati al periodo pre-parto, post-parto e in menopausa.
- Sistemi allenanti e sistemi energetici: la loro messa in pratica ed il loro inserimento in un programma di allenamento.
- I concetti della propriocezione.
- La respirazione: tipi di respirazione e muscoli respiratori coinvolti.
- La postura: adattamenti posturali nei periodi pre-parto, post-parto e in menopausa. Atteggiamenti posturali scorretti ed il ruolo della ginnastica come prevenzione del malessere da essi derivato.
- Lo stretching ed il rilassamento: importanza dello stretching come prevenzione dei crampi, di eventuali contratture e degli scompensi muscolari che portano all’ atteggiamento posturale scorretto.
- I muscoli pelvici: la loro importanza, struttura e connessione con altri muscoli del CORE (diaframma, multifidi, trasverso)
- Ginnastica perineale: Come esercitare i muscoli pelvici a corpo libero; quali sono gli strumenti per la rieducazione del pavimento pelvico; muscoli del CORE e la loro influenza sul buon funzionamento del perineo.
- Fondamenti dello Yoga e del Pilates, i loro benefici fisici, psichici – emozionali.
- La forza e la resistenza: l’importanza del tono muscolare ed alcuni esercizi da proporre per vari distretti muscolari.
- I cenni della nutrizione.