GINNASTICA POSTURALE

GINNASTICA POSTURALE

CORSO ONLINE DI GINNASTICA POSTURALE 

Il corso di GINNASTICA POSTURALE “Ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness” si svolgerà in modalità asincrona comprendente sia la parte teorica che pratica.

Le video lezioni sarà possibile visionarle già dal momento dell'iscrizione in qualsiasi momento e a qualsiasi ora.
Inoltre è previsto un incontro individuale con il docente in modalità sincrona, quindi in LIVE  (su Goto Meeting) per la durata di 1 ora.
L'incontro si svolgerà al termine del percorso (orario e giorno da definire in accordo tra le parti) per poter rivedere gli argomenti e dare ampio spazio a domande.

Si affronteranno svariati argomenti inerenti le alterazioni posturali, le principali algie, potenziamento del core stability, propriocettività, test di valutazione e tanto altro.

Naturalmente, ad ogni corsista, verrà fornita la possibilità di scaricare tutto il materiale didattico, compreso video e foto, oltre alle schede per la valutazione posturale e un enciclopedia di anatomia multimediale direttamente dall'area riservata nella nostra piattaforma.

✅OBIETTIVI: Formare Operatori che siano in grado, attraverso le conoscenze e competenze acquisite, di migliorare la performance atletica, la postura e prevenire gli infortuni.

Per i laureati e gli studenti di scienze motorie, il corso fornirà ulteriori nozioni teorico-pratiche in ambito preventivo e rieducativo.


✅A CHI E’ RIVOLTO : E’ rivolto a tecnici, preparatori atletici, atleti agonisti e non, laureati e studenti di scienze motorie, o semplicemente coloro i quali vogliono approcciarsi in questo settore.


✅QUALIFICHE RILASCIATE:
Al termine del corso viene rilasciato: Diploma nazionale emesso da CSEN (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI), Attestato di partecipazione, tesserino tecnico, nella disciplina BI001.


MODALITA' D'ISCRIZIONE : E' necessario contattare la segreteria per conoscere le procedure di iscrizione.


Contattaci allo 090 332282 / 389 2382069 (anche whatsapp)

MAIL : ssdmafitalia@gmail.com

Programma

PROGRAMMA:
· Differenze tra Posturologo, Chinesiologo, Educatore Posturale
· Definizione di postura
· Postura e sport
· Le alterazioni posturali
· La componente psicologica sulla postura
· Anatomia e Fisiologia muscolare
· Neurofisiologia del sistema tonico posturale
· Studio analitico dei recettori posturali periferici (apparato vestibolare, stomatognatico; appoggi podalici, recettori oculari, cute)
· Il diaframma e la respirazione
· Protocolli di lavoro sulla respirazione
· La valutazione posturale (i test valutativi)
· Le catene muscolari cinetiche
· Lo stretching – tecniche e metodiche
· Metodi di stretching settoriale
· Stretching e sport
· Stifness muscolare
· Cenni sui metodi Mezieres, Souchard, stretching globale attivo
· Protocolli di lavoro sullo stretching
· Cenni sulle algie del rachide: protrusioni e ernie, scoliosi, ipercifosi e iperlordosi
· Esercizi di propriocettività
· Intervento posturale individuale
· Intervento posturale collettivo
· Allenamento Funzionale e Postura