ISTRUTTORE SCUOLA CALCIO

ISTRUTTORE SCUOLA CALCIO

CORSO ISTRUTTORE SCUOLA CALCIO

SEMPRE ATTIVO E DISPONIBILE IN PIATTAFORMA DIGITALE

A CHI E’ RIVOLTO : 
Il corso è aperto a tutti coloro i quali vogliono trasformare una passione in professione. Questo corso rappresenta una valida occasione per immettersi nel mondo del lavoro calcistico, settore in forte crescita che offre grandi opportunità lavorative.

MODALITA' DEL CORSO:
il corso di formazione di ISTRUTTORE SCUOLA CALCIO si svolge accedendo attraverso la nostra piattaforma digitale (daremo le credenziali al momento dell'iscrizione) nella quale il corsista potrà seguire le video lezioni senza vincoli di orari e giorni.
Naturalmente,  ogni corsista, potrà scaricare tutto il materiale didattico, compreso video e foto, oltre alle schede per la valutazione posturale e fisica, e un'enciclopedia di anatomia multimediale direttamente dalla piattaforma.
Inoltre, al corsista verrà garantito il costante aggiornamento di materiale su metodologie e tanto altro anche dopo aver finito di seguire l'intero corso.

QUALIFICHE RILASCIATE:
Al termine del corso viene rilasciato: Diploma nazionale emesso da CSEN (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI), Attestato di partecipazione, tesserino tecnico, nella disciplina AS001.

MODALITA'  D'ISCRIZIONE :
E' necessario contattare la segreteria per conoscere le procedure di iscrizione.

Contattaci al: 3892382069
Mandaci una mail ad: ssdmafitalia@gmail.com

Programma

IL RUOLO DELL’ISTRUTTORE NELLA SCUOLA CALCIO

§  NOZIONI DI PSICOLOGIA E PEDAGOGIA NEL SETTORE GIOVANILE

§  LA COMUNICAZIONE DIDATTICA

§  ELEMENTI DI METODOLOGIA DELL’INSEGNAMENTO

§  ANATOMIA E FISIOLOGIA MUSCOLARE

§  I SISTEMI ENERGETICI E SPORT DI SQUADRA

§  ADATTAMENTI DELL’ORGANISMO ALL’ATTIVITÀ FISICA

§  LA TRAUMATOLOGIA NEL GIOVANE CALCIATORE

§  LE GIUSTE POSTURE NELL’ETA’ EVOLUTIVA

§  VADEMECUM DEL TRATTAMENTO DEI TRAUMI DA SPORT

§  CENNI DEI PRINCIPI NELLA NUTRIZIONE

§  ALLUNGAMENTO MIOFASCIALE NELLE ATTIVITA’ SPORTIVE

§  LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE SPORTIVE GIOVANILI.

§  I PROCESSI EVOLUTIVI NELLE DIVERSE FASCE D’ETA’

§  LE ABILITA’ MOTORIE

§  GLI SCHEMI MOTORI DI BASE

§  CONCETTI DI DI PROPRIOCEZIONE E CORE STABILITY

§  COSTRUZIONE DEI CIRCUITI INTEGRATI

§  LE ATTIVAZIONI CON PALLA NELLA FASE INIZIALE DELLA SEDUTA DI ALLENAMENTO

§  POSSESSI PALLA (SCHEDE DI ALLENAMENTO E METODOLOGIA)

§  MANTENIMENTO DEL PALLONE (SCHEDE DI ALLENAMENTO E METODOLOGIA)

§  ALLENAMENTI SITUAZIONALI NEL FUTSAL DA TRASFERIRE ALL'ATTIVITÀ GIOVANILE DELLE SCUOLE CALCIO

§  ANALISI VIDEO SU TUTTI GLI ARGOMENTI TRATTATI